fuori sacco L'uomo, le societˆ, le istituzioni Campana, una scuola diversa
contatto
 
   
PROGETTI DIDATTICI TRIMESTRALI

PROGETTI DIDATTICI TRIMESTRALI

 

CLASSE PRIMA

 

I PROGETTO (1/10 - 20/12)

 

Uomo, ambiente, sistema ecologico:

a)- l'equilibrio ecologico;

b)- i nostri doveriverso la natura;

c)- l'inquinamento.

 

II PROGETTO (7/1 - 15/3)

Una scuola su misura per promuovere il proprio avanzamento umano e sociale:

a)- l'analfabetismo;

b)- la mortalità scolastica;

c)- la scuola che discrimina;

d)- la scuola che prepara alla vita.

 

III PROGETTO (16/3 - 30/5)

Alla ricerca di se stessi e della propria posizione nel mondo (chi siamo, da dov veniamo, con chi ci identifichiamo):

a)- la famiglia;

b)- i rapporti con i coetanei e con gli adulti;

c)- i miti di ieri e di oggi.

 

CLASSE SECONDA

 

L PROGETTO (1/10% - 20/12)

 

La condizione della donna:

a)- la discriminazione comincia dall'infanzia;

b)- l'intelligenza non ha sesso;

c)-'la donna e lo sport;

d)- la donna che lavora;

é)- la parità dei diritti;

d)- la posizione della donna nel mondo d'oggi.

 

II PROGETTO (?/1 - 15/3)

 

La civiltà contadina:

a)- l'uomo e la terra;­

b)- organizzazione sociale e politica della civiltà contadina; c)- la Stabilità (immutabilità) dei atIorì;

d)- le tecniche di produzione;

e)- l'agricoltura si meccanizza;

f)- 1'auicaltura del futuro;

g)- la crescita demografica ed il problema alimentare.

 

III PROGETTO (16/3 - 30/5)

 

La civiltà industriale:

a)i- la rivoluzione industriale;

b)- l'inurbamento e le città;

c)- contadini ed operai;

d)- l'emigrazione interna ed esterna;

e)- scienza e tecnica;

f)- le fonti di energia.

 

CLASSE TERZA

 

I PROGETTO (1/10 - 20/12)

 

Cultura di massa e civiltà dei consumi:

a)- lavoro intellettuale e lavoro manuale; b)- la conoscenza come fonte di potere; c)- i mass-media;

d)- la televisione;

e)-la stampa;

f)- la pubblicità;

g)- la manipolazione dell'informazione; h)- i fumetti;

I)- il tempo libero.

 

Il PROGETTO  (7/1 - 15/3)

 

Violenza nella società:

a)- la guerra;

b)-.la droga;

c)-.la criminalità e la pena di morte; d).- gli emarginati;

e)- la terza età.

 

III PROGETTO (16/3 - 30/5)

 

 Il terzo mondo:

a)sviluppo e sottosviluppo, Nord e Sud, città e campagna;

 b)-il colonialismo ed i popoli di colore;

c)-il razzismo.

 

 

 

 
 
INDICE
Introduzione del Preside
Prove di ingresso classe I
Schema di ricerca sulla famiglia
Prove di verifica classe II
Prove di verifica classe III
Progetti didattici trimestrali
ITINERARI DIDATTICI
Educazione musicale
Geografia
Scienze matematiche
Storia
Educazione artistica
Educazione tecnica
PROGETTO EDUCATIVO
Programmazione educativa
Regolamento di classe
Regolamento d'istituto
 

Nessuna parte di questi lavori può essere riprodotta in nessun modo o forma senza il permesso dell' Autore.
Contattando l'Autore, i manuali di storia potranno essere disponibili per farne testi per le scuole.

   
 

Franco Felicetti, Storia - 2023 © All rights reserved

credits