fuori sacco L'uomo, le societˆ, le istituzioni Campana, una scuola diversa
contatto
 
   
SCHEMA DI RICERCA SULLA FAMIGLIA

SCHEMA DI RICERCA SULLA FAMIGLIA

 

Ai genitori

Nell'interesse dei vostri: agazzi, vi invitiamo a compilare con cura questo modulo. Le in­formazioni che ci darete serviranno a formare classi nel modo più corretto e utile per il lavoro didattico: vogliamo che le c1mci riflettano il più fedelmente possibile la realtà entro cui opera la scuola. Perciò dobbiamo evitare che vi siano differenze per una classe e l'altra, e che alcune

possano sembrare «buone» e altre «cattive». Assicuriamo l'assoluta riservatezza dei dati forniti.

Cognome e nome dell'alunno    ;          

Indicare con una crocetta il titolo di studio posseduto dai genitori:

 

                                                                                           Padre      Madre

 

  • nessun titolo
  • licenza elementare
  • licenza media o di avviamento
  • diploma di scuola professionale           
  • diploma di scuola superiore     
  • laurea  
  • altro (specificare)        

 

Tracciare una crocetta sulla casella corrispondente alla professione svolta:

                                                                                          Padre       Madre

  • disoccupato, casalinga
  • operaio comune, manovale
  • operaio specializzato, muratore,
  • meccanico
  • impiegato, insegnante elementare
  • artigiano, negoziante
  • insegnante di scuola media,
  • piccolo impresario
  • professionista, dirigente
  • altro (specificare)        

 

Se l'alunno ha fratelli o sorelle, compilare laa tabella seguente scrivendo i nomi in ordine

crescente d'età, partendo dal più p:ccolo, indicando la classe e il tipo di scuola che frequentano

o l'eventuale lavoro:

       NOME           ETA’      LAVORO/SCUOLA

 

1)        

2)        

3)        

4)        

La famiglia è originaria di         

Si è trasferita in questo comune nell'anno

 

 
 
INDICE
Introduzione del Preside
Prove di ingresso classe I
Schema di ricerca sulla famiglia
Prove di verifica classe II
Prove di verifica classe III
Progetti didattici trimestrali
ITINERARI DIDATTICI
Educazione musicale
Geografia
Scienze matematiche
Storia
Educazione artistica
Educazione tecnica
PROGETTO EDUCATIVO
Programmazione educativa
Regolamento di classe
Regolamento d'istituto
 

Nessuna parte di questi lavori può essere riprodotta in nessun modo o forma senza il permesso dell' Autore.
Contattando l'Autore, i manuali di storia potranno essere disponibili per farne testi per le scuole.

   
 

Franco Felicetti, Storia - 2023 © All rights reserved

credits