fuori sacco L'uomo, le societˆ, le istituzioni Campana, una scuola diversa
contatto
 
   

Storia del Parlamento inglese
La storia del parlamento moderno incomincia con la rivoluzione economica del XII-XIII secolo, ma le sue origini vanno molto più indietro nel tempo...

Il Genio di un Popolo
Tutti gli stati del mondo moderno sono fondati su due strutture fondamentali: la forma di governo parlamentare rappresentativo ed il sistema di produzione industriale...

The Genious of a People
All the states of the modern world are founded on two fundamental structures: the representative form of parliamentary government and the system of industrial production...

Uomo, società, istituzioni
Un testo di educazione civica si può scrivere in tanti modi. Può essere scritto con un taglio storìco, per dare maggiore evidenza all'evoluzione della struttura politica della società...

Federico II “patrigno” per il sud
Federico II ha dato all'Europa il primo stato moderno della storia... Edoardo I d'Inghilterra, il primo dei grandi legislatori del diritto scritto di quel regno, volle soggiornare nel suo regno per conoscere da vicino la sua legislazione, la più avanzata in tutta l'Europa medievale... ma lo "Stupor Mundi" creò una mentalità centralistica che ha nuociuto molto al Meridione...

 
Storia antica
Prima della scrittura, la memoria veniva conservata oralmente...
Storia medievale
L'età medievale tra oscurantismo e rinascita...
Storia moderna
Il nuovo cammino dell'uomo, l'età moderna...
Storia contemporanea
Da Napoleone al radicalismo islamico...


Campana: una scuola "diversa"

L'esperienza didattica ed organizzativa di cui parleremo in questo lavoro é scaturita dalla profonda consapevolezza che la scuola media unificata, nella sua struttura tradizionale, non è riuscita a realizzare - nella sua stragrande maggioranza - lo spirito della della legge istitutiva... che, estendendo l'obbligo scolastico... affidava alla nuova scuola il compito fondamentale di "concorrere a promuovere la formazione dell'uomo e del cittadino secondo i principi sanciti dalla costituzione..." (art. I).

 

CACCIARI SINDACO DI VENEZIA
"... riferisca ai Suoi allievi che Venezia accetta con gioia il loro "pesantissimo" contributo, autentica prima pietra su cui risorgera' la Fenice.... "

HA VINTO LA PERSEVERANZA
"La bontà delle idee aveva vinto e la vittoria fu sanzionata dall'onestà intellettuale dell'Assessore alla P.I. Pio Cozza, che non si arroccò nella difesa del proprio progetto..."

IL CORAGGIO
"... via Popilia l'esempio di come non doveva essere un quartiere... c'era chi sosteneva che Cosenza, poteva essere paragonata a Palermo, visto che aveva anche lei il suo Zen"

ROM SIM (SONO UNO ZINGARO)
"In un mondo che diventa sempre più intollerante basterebbe tendere una mano, cosi come voi avete fatto, per aprire il cuore di noi giovani alla speranza in una societa più giusta"

LETTERA AGLI EX ALUNNI
"Ricordo ancora il primo giorno di scuola, quando le televisioni private e la RAI vennero a riprendere il probabile fattaccio..."

GRAZIE, VECCHIO LEONE
"... Occorreva dare ai ragazzi di via Popilia... l'orgoglio di essere se stessi...e si scelse la strada piu difficile... quella di rendere la scuola una comunità educante... per tendere alla formazione dell'uomo e del cittadino.."

Progetto didattico operativo per la Scuola Media Statale "Fausto Gullo"...sviluppato negli anni come prassi didattica nell'ambito del progetto provinciale sulla dispersione scolastica...

   
 

Franco Felicetti, Storia - 2023 © All rights reserved

credits